Il MUSE per #iorestoacasa
è un progetto che intende
mettere a disposizione di tutti i tanti materiali prodotti dal MUSE; contemporaneamente
offre
opportunità educative al mondo della scuola per svolgere delle attività a distanza in questo periodo di chiusura forzata.
Il progetto presenta innanzitutto un consistente numero di videoclip che rispecchiano l’organizzazione del percorso espositivo del museo. Ad ogni videoclip sono associate delle domande che potranno
servire da stimolo per approfondire di più li tema proposto o
costituire una buona base per l’attività didattica
degli insegnanti che vorranno utilizzare questa risorsa online.
Si aprono quindi le porte per un viaggio virtuale all’interno delle sale espositive, in cui poter approfondire diverse tematiche attraverso dei video, per raccontare la nascita e l’evoluzione della vita sul nostro pianeta, la presenza umana e il rapporto uomo-ambiente e il suo contributo tecnologico.
E oltre alla visita al MUSE, puoi trovare tante altre proposte.
Nella sezione OpenMUSE sono disponibili i video accessibili alle persone sorde, tradotti in
LIS, e i contenuti adatti alle persone cieche e ipovedenti.
Buona esplorazione a tutti!