

Il MUSE per la sostenibilità
L’Agenda 2030 è un programma d’azione per lo sviluppo sostenibile sottoscritto nel 2015 da 193 Paesi membri dell’ONU in cui sono stati individuati 17 Obiettivi di Sviluppo sostenibile – SDG Sustainable Development Goal da raggiungere entro l’anno 2030. Sono obiettivi comuni che riguardano tutti i Paesi e tutti gli individui e chiedono di impegnarsi a migliorare insieme le condizioni di vita della popolazione mondiale senza compromettere i sistemi naturali del Pianeta.
I 17 obiettivi dell’Agenda 2030 promuovono un cambiamento culturale per influire sulle azioni umane e i Musei possono essere le leve trasformative per la nostra società.
Al MUSE abbiamo accolto la sfida e sviluppiamo azioni specifiche per sostenere la cultura della sostenibilità. Scopri i nostri progetti.
Scopri di più sull’Agenda 2030 ONU
Scopri tutti i nostri progetti!

Un piano per la sostenibilità
Un piano per la sostenibilità è il nostro nuovo allestimento. Esplora i driver della transizione ecologica e della sostenibilità con un approccio sistemico per agire ora e partecipare insieme al cambiamento.
Scopri di piùMuseintegrati
Museintegrati favorisce lo sviluppo sostenibile locale con la promozione di un ecosistema di musei.
Scopri di più

La collaborazione con ASviS
Collaboriamo con l’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) e partecipiamo ai gruppi di lavoro, alle attività di divulgazione come il Festival dello Sviluppo Sostenibile e alle azioni di policy.
Scopri di più

A prova di sostenibilità. Quanto ne sai?
Quante donne ad oggi hanno ricevuto il premio Nobel per medicina, fisica e chimica? Che cos’è l’Antropocene? Sono solo alcune delle domande di “A prova di sostenibilità. Quanto ne sai?” I quiz nelle storie Instagram del museo che mettono alla prova le nostre conoscenze sui 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu.
Mettiti alla prova

Trentino Sostenibile
Il MUSE partecipa allo sviluppo sostenibile locale in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento per la SproSS (Strategia provinciale per lo Sviluppo Sostenibile).
Visita il sito web
