Nato attorno ai resti del villaggio dell’Età del Bronzo scoperto nel 1929, il museo propone ricostruzioni e resti originali del villaggio palafitticolo (2.200-1350 a.C.). Un viaggio nel tempo alla scoperta di uno dei siti Patrimonio UNESCO più importanti dell’arco alpino.
Il museo è capofila di ReLED, la rete dei musei della Valle di Ledro.
Il suo edificio ha ottenuto la certificazione di ecosostenibilità LEED® livello “GOLD”.
Durante l’estate il museo si anima e diventa palcoscenico per spettacoli, eventi e attività per tutte/i.