Tree TimeArte e scienzaper una nuova alleanza con la natura
Mostra temporanea da un progetto di
Museo Montagna
Supervisione
Daniela Berta e Michele Lanzinger
A cura di
Andrea Lerda e Daniela Berta
Concept scientifico e testi
Matteo Garbelotto
Advisory board Andrea Bianchi, Costantino Bonomi, Antonio Brunori, Osvaldo Negra, Giacomo Sartori, Alessandro Wolynski, Daniele Zovi
Coordinamento
Patrizia Famà e Carlo Maiolini
Allestimento
Ivan Muscolino
Video di approfondimento scientifico a cura di Davide Dalpiaz e Fabio Pupin
Realizzazione allestimenti
ARTEAM Srl, Trento
Tecnologie multimediali e supporto tecnico
Area tecnica - MUSE
Catalogo web
A cura di Andrea Lerda
Design e sviluppo Paolo Cagliero
Ufficio stampa, web, promozione e marketing
Settore Comunicazione - MUSE
Settore Networking e Fundraising - MUSE
Ufficio stampa - Museo Nazionale della Montagna
Attività educative
Settore Educazione - MUSE
Accoglienza e prenotazioni
Servizi al pubblico e Call center - MUSE
Eventi per il pubblico
Progetto speciale Audience Development - MUSE
Gestione amministrativa
Ufficio affari generali e contabilità - MUSE
Michela Blisa, Ufficio amministrazione - Museomontagna
Prestatori
Museo Nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi" - CAI Torino, Archivio Architetto Cesare Leonardi (Modena), Archivio del 900 - Mart - Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Biblioteca del Club Alpino Italiano, Fondazione Zegna (Trivero), Galleria Doris Ghetta (Ortisei), Galleria Franco Noero (Torino), Galleria Gilda Lavia (Roma), Galeria Vera Cortês (Lisbona), Museo di Arte Contemporanea di Cavalese, Serpentine Gallery (Londra), The Harrison Studio (Santa Cruz, CA)
MUSE e Museomontagna ringraziano Tutte le artiste e gli artisti, le / gli assistenti e le collaboratrici / i collaboratori.All the artists, the assistants, and the collaborators.Alle Künstler, die Assistenten und die Mitarbeiter
Ringraziano inoltre: Donatella Basla, Veronica Bastai, Igor Boni, Andrea Carbonari, Michele Carnino, Isaac Chini, Lorenzo Frizzera, Giovanni Giovannini, Annalisa Gratteri, Nicola La Porta, Federico Leardo, Paola Lorenzato, Claudio Marconi, Carlo Mariano, Federico Oro, Giulio Orsini, Simona Piccarolo, Enrico Rossi, Luca Rossi, Patrizia Rossini, Girolamo Scarian, Elio Vanzo, Lionello Vanzo, Maurizio Zanin, Anna Zegna, Sara Zenatti, Federico Zanoner
Un ringraziamento speciale
Archivio Architetto Cesare Leonardi, Agenzia Provinciale Foreste Demaniali, Archivio del 900 - Mart - Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Fondazione Ermenegildo Zegna, L'Artistica Savigliano, Magnifica Comunità di Fiemme, Museo di Arte Contemporanea di Cavalese, Servizio Foreste e Fauna PAT, Servizio per Il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale.A tutte le persone che lavorano al MUSE e Museomontagna che hanno assicurato la buona riuscita di questo progetto espositivo.
Il progetto Tree Time è nato nel 2019 al Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino con il sostegno di:
CAI, Città di Torino, Regione Piemonte, Fondazione CRT, Reale Foundation, Ferrino.