Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo

Dove le rocce raccontano storie

Hai mai toccato la Dolomia? Come è fatto il fossile di un organismo che ha vissuto milioni di anni fa? Cosa sono quei minerali luccicanti che puoi scovare lungo i sentieri?
 
Al Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo, in Val di Fiemme, rocce, minerali e fossili ti raccontano vicende e storie che fanno parte di noi e del paesaggio che abitiamo.
 
Circondato dalle montagne Patrimonio Mondiale UNESCO, il museo custodisce oltre 12mila reperti, tra cui la più ricca collezione di fossili invertebrati delle scogliere medio-triassiche d’Italia.
 
Parti per un viaggio nella storia geologica delle Dolomiti, tra bellezza e fragilità, sulle tracce di ciò che da secoli ci lega a queste vette, dalle avventure dei primi scienziati, esploratori e alpinisti di inizio Ottocento a oggi.

  • Scarica il calendario con tutti gli appuntamenti dell'estate

Il museo si anima e diventa palcoscenico per spettacoli, eventi e attività per tutte/i.

Geolabs. Le meraviglie della natura, 2023

Geolabs. Speciale weekend - Fiori erbe e sapori, 2023

Baby geolabs, 2023

Inaugurazione mostra L'ombra dell'unicorno, 2023

L'ombra dell'unicorno, 2023

Visite guidate a tema al Museo Geologico delle Dolomiti, 2023

Torre di Pisa, nel cuore dell’atollo fossile del Latemar, 2023

Monte Agnello. Sulle tracce della Pompei del Triassico, 2023

Le avventure di Gea sulla crosta terrestre, 2023

Una per tutte, tutte per una. Il collaborativo mondo delle formiche, 2023

Nuovo cinema Dolomiti, 2023

Dialoghi erranti, 2023

Teatroscienza, 2023

Nanna Dolo-mitica

Domande Frequenti

Tutte le FAQ

Puoi acquistare i biglietti online a questo link.
Dovrai scegliere il giorno e la fascia oraria in cui intendi visitare il museo – non potrai accedere prima dell'orario prenotato.

Al termine dell'acquisto riceverai una e-mail di conferma con il biglietto in formato pdf: mostralo al personale della biglietteria il giorno della visita.

Puoi acquistare i biglietti anche direttamente alla cassa del museo.

I biglietti non sono rimborsabili.

Per prenotare la visita guidata chiama il n. 0462 500366 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17, oppure scrivi a museo.predazzo@muse.it.

Pagherai alla cassa il giorno stesso della visita.

Sì, il museo è privo di barriere architettoniche.

In piazza SS. Filippo e Giacomo puoi trovare una decina di parcheggi a pagamento.
In via professor Dellagiacoma, sul retro del museo, puoi trovare parcheggi gratuiti con disco orario e alcuni posti riservati per persone con disabilità.
Infine, puoi trovare un parcheggio a pagamento vicino al cinema, a cinque minuti a piedi dal museo.

Tutte le FAQ

Special Sponsor

Si ringrazia

Seguici sui social!

  • Facebook