Vai al contenuto

Un suono in estinzione

Ascolta la voce del ghiacciaio

18 Visual pulito - Un suono in estinzione

Che rumore fa un ghiacciaio?
Un’installazione multimediale e immersiva che ti porterà nel cuore di un ghiacciaio per riflettere sulle implicazioni dei cambiamenti climatici attraverso l’analisi del suono, con un approccio che fonde arte e ricerca scientifica.

Nato nel 2020 da un’idea del ricercatore e sound artist Sergio Maggioni, in arte NEUNAU, il progetto sta coinvolgendo un team interdisciplinare di esperte e esperti in una serie di spedizioni volte a catturare e analizzare il suono prodotto dalla fusione dei ghiacciai.

Il materiale raccolto nei primi 4 anni di indagini sull’Adamello, il ghiacciaio più esteso delle Alpi italiane, è alla base della prima parte del progetto che verrà presentato al Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo.

Il progetto si compone di un’installazione, di incontri tematici aperti al pubblico e attività di ricerca scientifica.

⭐ Con la MyMUSE Membership entri gratis al MUSE e nelle sue sedi territoriali tutte le volte che vuoi

  • Scopri tutti i vantaggi e abbonati

Partecipa agli eventi sul tema

Rocks&Art. Dialoghi tra scienza e arte, 2025

Nuovo Cinema Dolomiti, 2025

📚 Per le scuole
Da settembre 2025 a maggio 2026

Una proposta educativa per le scuole di ogni ordine e grado con l’obiettivo di informare le giovani generazioni sulle tematiche ambientali.

❄️ Il 2025 è l'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai

  • Scopri tutte le proposte MUSE

In collaborazione con

Con il patrocinio di

Si ringrazia