Vai al contenuto

School of Mountains and Waters

Open Call in collaborazione con Oriente Occidente

Climate Imaginaries at Sea

Vuoi immaginare nuovi modi di abitare la Terra? Ti occupi di attivismo, scienza, arte o senti il bisogno di ripensare il tuo rapporto con l’ambiente?

Oriente Occidente in collaborazione con MUSE propone School of Mountains and Waters, un percorso condiviso per persone tra i 18 e i 65 anni, con l’obiettivo di decostruire l’idea coloniale dell’essere umano come entità separata dall’ambiente, e per riflettere e riscoprire relazioni tra persone, montagne, acque e ghiacciai.

La proposta è quella di uno scambio aperto tra diverse forme di conoscenza unendo saperi indigeni, ricerca scientifica e pratiche artistiche, per mettere in discussione le gerarchie e riconoscere le montagne come corpi viventi, attivi nella generazione e nella trasmissione dell’acqua come forma di vita. Ad accogliere ed essere parte di questo scambio il territorio trentino, un ecosistema alpino delicato, dove convivono esseri umani, mondo animale e vegetale.

Il progetto è ideato e realizzato dalla coreografa Amanda Piña, insieme a Juan José Katira Ramírez, Michel Jimenez, Sofia Cardona Parra e Rocío Marano, team protagonista dello spettacolo Danzas Climáticas in scena a Oriente Occidente Dance Festival.

Cosa farai?

  • Parteciperai a pratiche performative
  • Prenderai parte a momenti di discussione, dove si intrecciano saperi indigeni, scientifici e artistici
  • Farai un’esperienza in dialogo con il territorio trentino: le caratteristiche del territorio e i profili delle persone che partecipano costruiscono e definiscono il progetto stesso

Quando?

Dal 2 al 5 settembre 2025 dalle 17.30 alle 19 al MUSE.

Il 7 settembre alle 11 è prevista una restituzione pubblica del lavoro condiviso.

Chi può partecipare?

Attiviste/i, scienziate/i, artiste/i, studentesse/i, persone tra i 18 e i 65 anni, di ogni formazione e provenienza che si sentano chiamate dal tema del cambiamento climatico nel territorio, animate da curiosità, rispetto e desiderio di mettersi in ascolto. La diversità di sguardi è parte integrante del processo.

Gli incontri saranno in lingua inglese.

Come partecipare?

Compila il form entro il 3 agosto 2025.
Per maggiori informazioni: info@orienteoccidente.it

  • Compila il form e candidati

In collaborazione con