Vuoi una festa di compleanno davvero memorabile? Vieni al MUSE!
Ti aspetta una speciale avventura tra i dinosauri o nella foresta tropicale, uno spettacolo di teatro scienza o una caccia al tesoro, arricchito da racconti e scoperte, tra natura e scienza.
Pacchetto Teatrofesta
Pluff! Bolle e strabolle (0 – 3 anni)
La fabbrica delle bolle è in fermento, se ne producono di tutti i tipi: colorate, morbide, giganti e sensazionali. Insieme a Pluff, il capo idraulico e al suo assistente Pliff i bambini potranno scoprire il magico mondo delle bolle di sapone sperimentando, giocando e divertendosi.
Le avventure di Cresta (0 – 3 anni)
Cresta è un piccolo dinosauro che grazie alla sua fervida immaginazione riesce sempre a divertirsi, combinare qualche pasticcio e imparare cose nuove. A raccontarcelo troviamo il nonno Gustavo che, ripercorrendo insieme ai bambini le vicende strampalate del giovane dinosauro, ci insegna come questi imponenti animali mangiavano, dormivano e s'innamoravano.
Ululi - ululà va a nanna (0 – 3 anni)
Da dove nascono i suoni? Un viaggio, guidati da due simpatici personaggi, alla ricerca di una melodia, una ninna nanna per gli animali del museo che, a causa delle numerose visite, non riescono più a prendere sonno.
Alla scoperta dei segreti delle bolle di sapone (3 - 7 anni)
Il racconto di un'amica speciale, liberamente ispirato alla famosa storia di Alice Cascherina, fa da sfondo a emozionanti giochi che hanno come protagoniste le bolle di sapone. Svelato il segreto delle bolle i bambini potranno immedesimarsi in Alice entrando in una bolla gigante.
La mia amica ape Rina, una favola moderna con un dolce finale (3 - 7 anni)
Cosa fanno le api tutto il giorno nell'alveare? E' vero che ogni ape ha un compito diverso? Da dove viene il miele? A questa e a molte altre domande risponderà il protagonista della nostra storia, diventato apicoltore dopo il suo incontro con Rina, un'ape straordinaria.
Le cose schifose. Tutto quello che non avresti pensato di vedere e toccare! (7 - 10 anni)
Un'insolita indagine in compagnia del detective Sterco Holmes e della professoressa Caccons alla scoperta dell'innominabile: la cacca. Alla scoperta di curiosità sugli escrementi e sugli animali che li producono: com'è la cacca di un carnivoro? E di un erbivoro? Chi la fa più in alto e quale è la più puzzolente?
Pacchetto MaxiOoh!festa
Un compleanno bestiale (3- 6 anni)
Un'avvincente caccia al tesoro sonora all'interno dell'area Maxi Ooh!. Dalla banca dei suoni del museo sono scomparsi i versi di parecchi animali. I tesorieri della banca sono disperati, aiutali a ritrovare e mettere al sicuro tutti i suoni.
Pacchetto Tesorofesta
Caccia al tesoro (3 – 10 anni)
Il tuo compleanno alla scoperta del MUSE. Un pomeriggio
speciale per i più piccoli, una festa per imparare e divertirsi alla scoperta
della natura e della scienza con una caccia al tesoro. Una visita con un percorso
interdisciplinare sviluppato su più piani.
Un
compleanno da detective (7 - 10 anni)
Un compleanno per mettere alla prova le tue capacità
investigative: chi ha rubato i reperti più preziosi del museo? Dove sarà
nascosta la refurtiva? Per scoprire il colpevole si dovranno affrontare
numerose insidie disseminate lungo le sale del museo: enigmi da risolvere,
indizi da cercare e imprevisti da superare. Trasformati in un vero agente
segreto e aiuta le nostre guide a risolvere il mistero.
Pacchetto Mostrafesta
Scienza
interattiva (3 – 7 anni)
Imparare giocando. Venti exhibit interattivi per
sperimentare i principi della cinematica, meccanica, dinamica, acustica e
ottica. Attraverso l'utilizzo di macchine e oggetti sospesi, che riproducono i
fenomeni fisici, si investigano le proprietà della luce, la simulazione dei
suoni emessi dagli animali, gli enigmi geometrici, il peso dell'aria e altri
fenomeni della vita quotidiana.
Una
foresta pluviale afromontana (3 – 8 anni)
Una visita alla serra per comprendere il valore delle foreste come luoghi di
biodiversità e di regolazione globale del clima e scoprire gli usi alimentari,
medicinali e cosmetici, delle specie vegetali endemiche e di quelle di
interesse più globale, come il cacao, il caffè e il banano.
Ma come
parli? (3 - 8 anni)
Come fanno gli animali a capirsi senza parlare? Che si tratti di un lupo
che ulula, una marmotta che fischia in segno di avvertimento o un'ape che danza
per segnalare fiori ricchi di nettare, gli animali comunicano tra loro e si
scambiano informazioni. La visita permetterà di svelare i segreti della comunicazione
animale per capire il linguaggio di alcune specie ed interpretarne i
comportamenti.
Dino
& Sauro: sulle orme dei dinosauri (3 – 8 anni)
Ma il dinosauro come fa? C'è qualcuno che lo sa? Ruggiva o sapeva cantare?
Cacciava in branco o balzava all'improvviso sulla preda? Un viaggio a ritroso
nel tempo alla scoperta delle creature più incredibili che abbiano mai
camminato sulla terra.
Liberi di volare (3 - 8 anni)
I bambini impersoneranno uno stormo di rondini che compie un volo migratorio
ripercorrendo il viaggio autunnale verso i paesi a sud del deserto del Sahara e
quello primaverile che riconduce gli uccelli verso nord, nelle loro zone di
riproduzione. Durante il viaggio incontreranno le difficoltà insite nel volo
migratorio e scopriranno le modalità di volo degli uccelli, osserverando le
differenze tra gli uccelli migratori e quelli sedentari.
Informazioni
Quando:
Tesorofesta, Teatrofesta e Mostrafesta tutti i giorni da martedì a sabato a partire dalle 15.00.
MaxiOoh!festa da giovedì a sabato dalle 15.30 alle 17.30.
Ogni pacchetto prevede la possibilità di usufruire di uno spazio per il taglio della torta.
Target:
bambini dai 0 ai 10 anni
Numero massimo di partecipanti, inclusi adulti:
30 per Tesorofesta e Mostrafesta
25 per Teatrofesta (attività target 3+)
20 per Teatrofesta (target 0-3) e per MaxiOoh!festa
Info e prenotazioni:
t. +39 0461 270311