Le
alte quote hanno da sempre affascinato viaggiatori ed esploratori,
avvicinandoli alle cime e ai ghiacciai, spingendo i più appassionati ad
avventurarsi nelle imprese più estreme, per le quali molti hanno ricevuto
grandi premi e riconoscimenti. Viaggiatori ed esploratori sono stati i primi ad
entrare in contatto con questo mondo rigido e dalle dure condizioni ambientali,
ma al tempo stesso affascinante e misterioso, inaccessibile ai più eppure in
costante rapporto con l’uomo e con gli altri ecosistemi del pianeta.
Curiosità,
passione, desiderio di scoperta, spirito di avventura spingono ancora oggi
uomini e donne verso la conquista delle vette più alte. Al termine del percorso
espositivo non mancano quindi interessanti riferimenti a quegli esploratori
che, per primi, hanno affrontato vallate alpine sconosciute e raggiunto le cime
delle montagne inesplorate: racconti video di “storici alpinisti”, ma anche
attrezzature da montagna usate un tempo, come vecchi ramponi, piccozze, corde
di canapa e chiodi da roccia.