Ingresso gratuito
- Bambine/i da 0 a 14 anni
- Bambine/i fino ai 14 anni che compiono gli anni con 1 adulta/o
- Persone con certificazione di invalidità superiore al 67% e loro accompagnatrici/ori
- Persone riconosciute in condizione di handicap ai sensi della legge 104/92 e loro accompagnatrici/ori
- Guide turistiche, interpreti, guide alpine e accompagnatrici/ori di media montagna e di territorio nell’esercizio della loro professione (1 gratuito ogni 10 paganti)
- Guide turistiche in visita autonoma a scopo formativo e di aggiornamento (scrivere a media@muse.it)
- Scolaresche in visita autonoma e loro accompagnatrici/ori (1 gratuito ogni 10 studentesse/i)
- Teachers&Educators Membership
- Giornaliste/i accreditati dall’Ufficio stampa MUSE
- Professioniste/i di Beni e Attività culturali (con tessera di riconoscimento del Ministero della cultura e Soprintendenza per i beni culturali)
- Possessori Membership MyMUSE Card
- Possessori tessera ICOM – International Council of Museums
- Italiani residenti all’estero ed iscritti all’apposita anagrafe (AIRE) dei comuni trentini.
Ingresso ridotto
- Giovani dai 14 fino ai 26 anni
- Adulte/i con oltre 65 anni
- Gruppi con un minimo di 15 persone paganti
- Insegnanti in visita privata
- Possessori di un biglietto intero di una sede territoriale del MUSE (validità annuale dalla data di emissione dello stesso)
- Ospiti del Rifugio Viote (con pernottamento in struttura di almeno una notte)
- Enti convenzionati
Ingresso con Euregio Family Pass
- € 2,50 a nucleo familiare (genitori o nonni + figli/nipoti minorenni)
- € 3,50 a nucleo familiare compatto (genitori+ figli minorenni + nonni)
Ingresso gratuito
Ingresso gratuito