Importante. Il giorno della visita mostra allo staff i titoli che danno diritto alla riduzione o gratuità.
Ingresso gratuito
- Da 0 a 5 anni
- Fino ai 14 anni, solo il giorno del compleanno, con persona accompagnatrice
- Persone con invalidità superiore al 67% ed eventuale persona accompagnatrice
- Persone con disabilità ai sensi della Legge 104/92 ed eventuale persona accompagnatrice
- Guide turistiche in visita privata per scopi formativi
- Guide turistiche, interpreti, guide alpine e accompagnatrici/ori del territorio durante l’esercizio della professione (1 gratuità ogni 10 paganti)
- Docenti e chi accompagna la scolaresca (1 gratuità ogni 10 paganti)
- Docenti iscritti al programma Teachers & Educators
- Giornaliste/i accreditate/i dall’Ufficio stampa (scrivi con due giorni lavorativi di anticipo a media@muse.it)
- Professioniste/i di Beni e Attività culturali (con tessera di riconoscimento del Ministero della cultura e Soprintendenza per i beni culturali)
- Con la MyMUSE membership
- Con voucher MUSE in corso di validità
- Con tessera ICOM – Internal Council of Museums
- Italiane/i residenti all’estero iscritte/i all’apposita anagrafe (AIRE) dei comuni trentini
Ingresso ridotto
- fino ai 26 anni
- dai 65 anni
- gruppi di almeno 15 persone paganti
- insegnanti in visita privata
- con un biglietto intero di un’altra sede MUSE (entro un anno dalla visita)
- Enti convenzionati
Ingresso con Euregio Family Pass
- € 9,00 a nucleo familiare (genitori o nonne/i + figli/e o nipoti minorenni)
- € 11,00 a nucleo familiare compatto (genitori + figli/e minorenni + nonni)
Ingresso gratuito
€ 7,00 (minori accompagnati gratuiti)
Ingresso gratuito
Bonus Cultura
9 €
Utilizzabile esclusivamente dalla persona intestataria del Buono. Ti verrà richiesto il documento di identità.
Puoi usarlo anche al MUSE Shop per acquistare libri.
Contatti
Ufficio prenotazione
t. 0461 270391
Ufficio prenotazione per gruppi
t. 0461 228502