Vai al contenuto

Microrganismi straordinari

Mostra al Giardino Botanico Alpino Viote

kn òknò k kh

Non li vediamo a occhio nudo perché sono microscopici: le loro dimensioni variano da milionesimi a millesimi di millimetro. Eppure, il loro peso sulla Terra supera di gran lunga quello di tutti gli esseri umani insieme. Virus, batteri, lieviti, funghi filamentosi e microalghe sono ovunque e ricoprono un ruolo fondamentali nell’ambiente, nei cicli della materia e nell’evoluzione degli altri organismi. Senza i microrganismi non ci sarebbe vita sulla Terra!

Una mostra fotografica che raccoglie immagini scattate nei laboratori di tutta Europa per osservare da vicino questi microrganismi e scoprire il ruolo fondamentale che ricoprono nelle biotecnologie.

 

La mostra è curata dall’Università degli Studi di Torino con la collaborazione di European Culture  Collections’ Organization (ECCO) e con il supporto della Fondazione CRT.

L’esposizione

La mostra raccoglie 27 delle 44 fotografie realizzate in 27 centri di ricerca europei con sofisticate tecniche di microscopia che consentono di visualizzare organismi piccolissimi, non visibili a occhio nudo e quindi mai osservati dalla maggior parte della popolazione.
Sei le sezioni della mostra: virus, batteri e archea, microalghe, lieviti, funghi filamentosi e simbiosi.

Mostra a cura di

Main sponsor