
Foto di Massimo Ripani.
Ci basta qualche minuto del tuo tempo per raccogliere informazioni utili per le nostre ricercatrici e i nostri ricercatori.
Grazie per il tuo aiuto.
Abiti o trascorri le vacanze in Val di Non?
Compila il questionario: ci aiuterai a comprendere meglio il rapporto tra paesaggio, agricoltura e biodiversità in Val di Non e a tracciare la rotta verso uno sviluppo sostenibile del territorio.
Lo studio rientra nel progetto di ricerca “Agricoltura, Paesaggio e Natura in Dialogo” nato dalla collaborazione tra MUSE e APOT, l’Associazione di Produttori Ortofrutticoli Trentini.
Abiti o trascorri le tue vacanze nella zona del bacino del Noce?
Aiutaci a raccogliere informazioni per gestire in modo sostenibile la risorsa idrica e trovare misure di adattamento al cambiamento climatico.
L’indagine riguarda la tua percezione della naturalità del territorio del bacino del fiume Noce, scelto come primo caso studio del progetto “Rischi e impatti dei cambiamenti climatici su ecosistemi d’alta quota: analisi dei servizi ecosistemici e aspetti socio-economici” in collaborazione con l’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente all’interno del Programma di lavoro “Trentino Clima 2021-2023″.