Città a misura d'ape
Approfondimenti
Approfondimenti
Le città sono ricche di biodiversità: le persone vivono e interagiscono con animali, piante, fiori e insetti in un complesso ecosistema urbano. Gli alberi lungo le strade forniscono ombra e ossigeno, gli uccelli si rifugiano nei giardini e nei parchi urbani, gli insetti impollinatori come le api contribuiscono all’impollinazione dei fiori e alla produzione di cibo.
Le aree verdi hanno molte funzioni: purificano l’aria, mitigano l’effetto “isola di calore” perché riducono la creazione di un microclima più caldo rispetto alle zone periferiche e rurali vicine, offrono casa e cibo per animali e insetti, donano una sensazione di benessere alle persone. La sfida principale per molte città è trovare un equilibrio per questo ricco sistema di relazioni. Una rapida e diffusa crescita delle città può infatti causare distruzione di habitat naturali, inquinamento e perdita di biodiversità. Per evitare tutto questo molte città promuovono e sperimentano azioni eco-sostenibili.