5x1000 al MUSE

1280x800 (25)

Aiutaci a rendere le mostre temporanee accessibili a tutte e tutti

La nostra mission – in linea con gli obiettivi strategici di ICOM, la più grande associazione di musei al mondo – è quella di promuovere la cultura e rendere la conoscenza accessibile a tutte e a tutti.

Fin dalla sua fondazione, il museo ha dato vita a un percorso di formazione, ascolto e progettazione partecipata rivolto a persone con disabilità fisica, senso-percettiva, intellettivo-relazionale, cognitiva e culturale. L’obiettivo? Rendere il nostro museo un luogo inclusivo, ripensando gli spazi e i contenuti in un’ottica globale ma al tempo stesso attenta ai bisogni e desideri delle singole persone.

“Un museo per tutte e tutti, negli spazi e nei contenuti” – questo il messaggio che vogliamo lanciare in occasione della campagna 5×1000.

Quest’anno il nostro obiettivo è quello di rendere le mostre temporanee e l’esposizione permanente accessibili al maggior numero di persone: con il supporto di alcune realtà del territorio – quali Anffas Trentino Onlus e la cooperativa sociale Abilnova – abbiamo ideato specifici supporti alla visita, semplificato i testi ricorrendo al linguaggio Easy to Read, progettato exhibit tattili e creato schede in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa), ma c’è ancora molto da fare.

Aiutaci a rendere la cultura accessibile a tutte e tutti: devolvi il tuo 5×1000 al MUSE e permetti a tutte le persone di venire “Facilmente al MUSE”.

Ricorda che le scelte di destinare il 5 e l’8 per mille dell’IRPEF non sono in alcun modo alternative tra loro e possono essere espresse entrambe e non comportano alcun aggravio di imposta né alcuna spesa.

Sulla tua dichiarazione dei redditi sottoscrivi la casella “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” inserendo il codice fiscale del MUSE: 80012510220.

Grazie per aiutarci a rendere il MUSE più accessibile!

  • Scopri i progetti realizzati grazie al tuo 5x1000