
La partecipazione all’attività è vincolata alla prenotazione del biglietto di ingresso.
Tariffa minima per il gruppo fissata su 10 partecipanti.
Numero massimo di partecipanti: 25
Durata: 1h
Tariffa: 4,50€ a partecipante
Caccia ai tesori del MUSE
Un’insolita visita tra le sale del museo alla ricerca dei suoi tesori: una grande sfera, piante tropicali, animali tassidermizzati, tracce del passato e un ghiacciaio. Enigmi da risolvere, indizi da cercare e imprevisti da superare.
Target: 4-6 anni e 7-10 anni
Durata: 1h
Il dinosauro misterioso
Zampe lunghe o corte, cresta o corna, becco o zanne affilate? Quali caratteristiche ha il tuo dinosauro preferito? Un gioco per imparare le curiosità sull’anatomia dei grandi rettili in modo divertente.
Target: 6-10 anni
Durata: 1h
Patentino galattico per giovani terrestri
Conquista il “Patentino galattico” per poter intraprendere avventurosi viaggi interstellari! Metti in gioco le tue conoscenze matematiche e astronomiche per decifrare messaggi alieni, disegnare carte stellari e trovare la giusta rotta tra le stelle.
Target: 8-10 anni
Durata: 1h
Indovina chi è di casa
Una caccia al tesoro per scoprire dove vivono gli abitanti del MUSE. Raccogli gli indizi, esplora le sale, curiosa all’interno di tane, nascondigli e nidi, e risolvi gli enigmi. Riuscirai a identificare i proprietari di questi rifugi? Sfida le tue amiche e i tuoi amici e aggiudicati il tesoro finale.
Target: 6-10 anni
Durata: 1h
I misteri del mimetismo
Un’avventura in compagnia di un insolito personaggio: scopri come gli animali si nascondono in natura e metti alla prova le tue abilità di osservazione. Il mimetismo non avrà più segreti.
Target: 6-10 anni
Durata: 1h
Sessanta minuti per la Terra
Attività ludico-educativa per il pubblico scolastico del MUSE. È una avventura nelle sale espositive guidati da una apposita app in cui la realtà fisica e digitale si mescolano. Una volta avviata l’app i partecipanti avranno una sola ora di tempo e saranno chiamati a recuperare, in modo rocambolesco, i dati perduti da una ricercatrice e poterle così consentire di aprire la prossima conferenza sul Clima.
Perdita di biodiversità, fusione dei ghiacciai, ingiustizia climatica, gestione delle risorse e incremento demografico saranno il filo narrativo di questa attività in salsa escape room. Attraverso quiz, osservazioni, giochi e codici, si rifletterà sul senso delle scelte fatte nel nostro presente per traguardare futuri desiderabili.
Attenzione, il tempo di intervento sarà cruciale!
Al termine del gioco si propone un approfondimento sui temi trattati e sui negoziati delle conferenze sul clima.
Target: anni 13+
Durata: 1,5h