La natura in movimento

Frane, valanghe alluvioni. Conoscere per prevenire

1920x1080 (62)

La prima mostra proposta nell’ambito del progetto LIFE FRANCA promuove la conoscenza dei pericoli naturali causati o influenzati dall’acqua, poiché conoscere è il primo passo per potersi difendere.

Cosa sono i fenomeni idrogeologici? Dove e quando si originano? Quali sono le caratteristiche e i fattori innescanti? L’acqua, essenziale per lo sviluppo della vita sulla Terra, è uno degli agenti naturali che modellano il paesaggio del nostro pianeta, ma gli eventi che può generare, come alluvioni, frane o valanghe, costituiscono un pericolo per l’uomo.

La natura in movimento è un ciclo di tre mostre educative e itineranti realizzate nell’ambito del progetto LIFE FRANCA (2016-2019), dedicato alla comunicazione del rischio alluvionale.

Le mostre illustrano i temi affrontati nel progetto: la conoscenza dei fenomeni idrogeologici, i principali strumenti e le azioni per la difesa dal rischio alluvionale e le linee guida dell’anticipazione. Le esposizioni sono state allestite dapprima al MUSE di Trento, per poi spostarsi nelle altre aree di studio pilota del progetto: Borgo Valsugana e Bocenago.

Nell’ambito dell’After LIFE communication plan (2020-2024) e oltre, alla fine del progetto le mostre sono a disposizione degli enti che ne fanno richiesta. Essendo state realizzate nell’ambito di un progetto europeo, è vietato l’utilizzo a fini commerciali.

Scopri le altre mostre

  • La natura in movimento. Difendiamoci dalle alluvioni
  • La natura in movimento. Anticipiamo le alluvioni