Uno spazio per bambini, perché il MUSE vuole che i bambini ci siano.Bambini da 0 a 5 anni aperti a scoprire, capire, osservare, provare. Partendo da quello che loro sanno fare così bene: toccare, annusare, guardare e vedere, sentire. Maxi Ooh! è un posto così, che permette di sperimentare i sensi attraverso i sensi, mettendo a disposizione occasioni ogni volta diverse e originali. Originali come sono le intenzioni e le azioni di ciascuno.
Maxi Ooh! sembra un luogo neutro nelle linee e nei
colori, quasi sospeso, in
attesa. Questo se non c'è qualcuno dentro. Non si muove se non si muove qualcuno, non fa vedere nulla se non c'è qualcuno a fare qualcosa. Ma se i bambini entrano ad animare gli ambienti, Maxi Ooh! apre a esperienze di
stupore,
scoperta,
conoscenza.
Maxi Ooh! manifesta i sensi di chi ci sta dentro. Si colora e si muove, in dialogo con i pensieri, le azioni, i gesti di chi lo abita. Vibra della curiosità che spinge a esplorare, della ricchezza di gesti e percorsi possibili per incontrare il mondo. Maxi Ooh! è esperienza capace di
aprire orizzonti oltre il quotidiano per bambini che guardano sempre con occhi aperti e lucidi e con testa libera quanto di interessante, arricchente e anche divertente, hanno già visto e mai visto, già sentito e mai sentito, già toccato e mai toccato, già annusato e mai annusato, già assaggiato e mai assaggiato.
Ogni sfera è dedicata a un senso in particolare, ma i bambini sanno tenere insieme, sperimentano e imparano con tutto, corpo, mente, emozioni. È uno
spazio senza indicazioni, dove anche
l'adulto non insegna, ma
partecipa allo stupore.
Ecco perché il pubblico di Maxi Ooh! è composto da babult – coppie di bambini (baby) e adulti accompagnatori (adult) - che insieme scoprono l’ambiente e condividono un nuovo modo di stare insieme.
Pavimenti, pareti, camere sensorizzate, virtuale e reale reagiscono e si modificano insieme allo spazio e ai suoi possibili utilizzi. Anche l'acqua, in bagno, potrebbe muoversi in modi nuovi, così come le luci che cambiano e le superfici diverse che danno alla pelle varie sensazioni, in base alle scelte e alla curiosità di chi ci entra.
Dentro e fra le sfere il gioco della scienza nasce evocando gli elementi della vita, rimandando ai bambini un'idea di sé come creatore di scenari non scontati.
Solo per bambini 0-5 anni e i loro genitori, o accompagnatori. Peccato, vien da dire a tutti gli altri! L'ingresso allo spazio Maxi Ooh! è garantito solo con prenotazione al numero 0461 270391
Progetto realizzato con la consulenza di:
Ufficio infanzia del Servizio infanzia e istruzione del primo grado – Dipartimento della Conoscenza – Provincia Autonoma di Trento
Federazione Provinciale Scuole Materne Trento