Il 2020 ha portato alla ribalta la necessità di nuove tecnologia a sostegno della didattica, della formazione e del confronto tra persone ed enti che si occupano di educazione.
Da questo bisogno nasce MUSEducation, la piattaforma che il MUSE ha pensato per tutti i docenti di ogni ordine e grado, dal Nido alla Scuola Secondaria di II grado.
MUSEducation è un luogo virtuale d'incontro. Chat, forum, sondaggi e aule virtuali permetteranno lo scambio di idee tra insegnanti e l'interazione con il personale MUSE.
A disposizione degli iscritti alla community la possibilità di accedere a contenuti multimediali utili al sostegno e integrazione alla didattica, rivolti a tutti i target: audio, video, presentazioni, schede di approfondimento, spunti per attività pratiche, videolezioni in diretta, tutoraggio online e percorsi didattici strutturati utili per la Didattica integrata dal Digitale (DiD).
Per accedere a MUSEducation, visitabile da qualsiasi dispositivo, è necessaria iscrizione, ovviamente gratuita.
Segnaliamo la possibilità di far parte delle Advisory Board, tavoli di sviluppo e di condivisione di idee sulla didattica a distanza. Per tutti i docenti di ogni ordine e grado la possibilità di un confronto diretto con il personale MUSE, per creare tra museo e docenti un legame diretto con il mondo della scuola, al fine di saper rispondere nel modo più adeguato e stimolante alle esigenze degli insegnanti. Le Advisory Board consisteranno in incontri, mediati dal personale MUSE, con gruppi di 5-6 docenti suddivisi per target d'insegnamento e avverranno con orario concordato con i partecipanti.
Se interessato invia la tua adesione a