
Dopo oltre un anno dalla comparsa ufficiale della malattia causata dal coronavirus SARS-CoV-2 e vivendo ancora una fase di grave emergenza sanitaria globale, la mostra "SARS-CoV-2. Storia illustrata di un virus" racconta la conoscenza acquisita dalla scienza e dalla medicina sul nuovo virus, la gestione della malattia e della sua diffusione, le ricadute sulla vita personale e sociale e gli insegnamenti che questo drammatico evento epocale, ma non del tutto eccezionale, porta con sé.
Con uno stile grafico autentico e accattivante, caratteristico della graphic novel, l’esposizione mette a fuoco i principali problemi di questo tempo: una pandemia globale e le sfide sociali che a essa si collegano con un linguaggio informale.
La mostra nasce da un’idea del MUSE in collaborazione con l’illustratrice scientifica Sara Filippi Plotegher, con il patrocinio dell' Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e CISMed.
IMPORTANTE
In ottemperanza alle disposizioni governative vigenti (DPCM del 23 luglio 2021), dal 6 agosto 2021 per accedere al museo e alle sue sedi territoriali e per partecipare agli eventi è necessario presentare il Green Pass. Il personale potrà richiedere l’esibizione di un documento di identità per verificare il legittimo possesso della certificazione medesima. Sono esentati i bambini minori di 12 anni e persone che per comprovati motivi di salute, sulla base di idonea certificazione medica, non possono vaccinarsi.