NATURE – The art of Marzio Tamer
a cura di: Stefano Zuffi e Lorenza Salamon
MUSE - Museo delle Scienze - Trento (Italy)
16 aprile – 25 settembre 2016
Mostra - Exhibition
Ideazione - Conception
Lorenza Salamon
Organizzazione generale – General Organisation
Villaggio Globale International
Supervisione generale in MUSE - General supervision in MUSE
Michele Lanzinger
Progetto allestimento – Exhibit design
Michele Piva
Progetto grafico allestimenti – Exhibit graphic design
BigFive
Coordinamento allestimenti MUSE - MUSE exhibit coordination
Alessandra Tomasi
Traduzioni - Translations
BLANCO Y NEGRO snc
Irene Cavalazzi
Comunicazione Communication
Loris Berardi, Serena Morelli, Elisa Tessaro, Chiara Veronesi, Monika Vettori, Silvia Benatti
Ufficio Stampa – Press office
Antonella Lacchin - Villaggio Globale International
T 0415904893
M 335 7185874
lacchin@villaggio-globale.it
Progetto grafico comunicazione - Communication graphic design
Elena Brandolini, Big Five
Ringraziamenti
I curatori, Stefano Zuffi e Lorenza Salamon, con il maestro Marzio Tamer, ringraziano tutti coloro che si sono prodigati per rendere possibile la mostra, in primo luogo il cavaliere del lavoro, dottoressa Linda Gilli: senza il suo aiuto e il suo entusiasmo la mostra non sarebbe decollata.
I professori Marco Vitale e Vittorio Coda hanno voluto affiancare alla mostra un convegno prestigioso nei temi e nella forma.
Il direttore del MUSE, Michele Lanzinger, ha creduto nella coerenza e nella potenzialità della mostra sin dal primo incontro.
I collaboratori più stretti e operativi Osvaldo Negra, l’architetto Alessandra Tomasi e Alessandra Gioini hanno lavorato con noi in armonia, con tenacia e competenza.
Tutti i tecnici del museo, a vario titolo, hanno risolto le necessità che una mostra comporta.
L’architetto Michele Piva ha messo a disposizione senza risparmio la sua esperienza, progettando un allestimento curato e lineare, nel rispetto delle caratteristiche del museo.
Elena Brandolini ha interpretato con eleganza i valori della mostra con le sue scelte grafiche.
Gabriele Ciaccio, della Ciaccio Arte Assicurazioni, Saverio Fontini di Viol’Art e Felice Pirro di Shipping team hanno proposto soluzioni professionali adatte alle nostre richieste.
Inoltre si ringraziano per la collaborazione
Enrico Betti, Paolo Bonvecchio, Eleonora Callovi, Davide Dalpiaz, Massimo Eder, Viviana Era, Paolo Previde Massara, Giulio Menestrina, Franco Modena, Francesco Papi, Fabio Pupin, Progetto 92 Cooperativa Sociale, Chiara Rindone, Giuliano Sartori, Servizio Sostegno Occupazionale e Valorizzazione Ambientale P.A.T., Gianluca Valle, Mariano Tava.
Infine, ma non per importanza, il nostro più sentito ringraziamento va ai ventisette collezionisti che hanno prestato gran parte delle opere esposte, per la collaborativa disponibilità dimostrata.
Catalogo - Catalogue
a cura di - by
Stefano Zuffi
Lorenza Salamon
Curatela scientifica - Scientific curation
Osvaldo Negra
Traduzioni - Translation
BLANCO Y NEGRO snc
Irene Cavalazzi
Crediti fotografici - Photocredits
Francesco Calandra
Juri Pasquali
Stampa – Print
Viol’Art, Firenze