Telecom Italia,
protagonista di questi mondi da sempre, è impegnata quotidianamente nell’ideare
e sviluppare infrastrutture tecnologiche che consentano l’evoluzione della
moderna comunicazione digitale, grazie a soluzioni di telecomunicazione
avanzata, piattaforme ICT e media all'avanguardia. Innovazione tecnologica,
competenza e affidabilità le caratteristiche principali dei servizi che l’Azienda
mette a disposizione di tutti, perché possano divenire un mezzo di espressione
sempre più libero e aperto, un motore di sviluppo culturale, di evoluzione sociale
e di inclusione digitale.
L’installazione di Telecom Italia al Muse racconta
la storia di questa evoluzione tecnologica e culturale, in maniera
coinvolgente, emozionale ed interattiva. Ripercorrendo il passato e interagendo
con il presente, entriamo in contatto con il nostro domani; la Persona è al
centro di questo percorso, fatto di quattro aree tematiche, dove la Rete garantisce
un dialogo costante tra azioni ed esperienze. Perché la comunicazione è
connessione ed è vita.
Il percorso si articola in 6 sezioni:
La storia della
Rete delle Telecomunicazioni Un'accoglienza evocativa e interattiva, attraverso la quale prende vita
il percorso storico che ci ha accompagnato verso una "Italia
connessa" e dove inizia l’immersione nel mondo della Rete.
L’Agorà tecnologica
L’Experience parte da qui, dal centro della mostra: veniamo messi in
connessione con la nostra città, con i suoi servizi e con chi ci è vicino. Da
qui possiamo scegliere l’area tematica preferita e iniziare il nostro percorso
esperienziale.
La sinergia tra rete e
tecnologie al servizio della sanità
Due storie. Due Experience interattive. Attraverso
il concetto di passato, di presente e futuro, possiamo vivere e toccare con mano
l’evoluzione della gestione di problematiche sanitarie, grazie al valore
aggiunto delle tecnologie.
La cultura e le nuove
tecnologie
La Rete come principale infrastruttura per diffondere la conoscenza. Un'interazione coinvolgente
e futuristica, per accedere al sapere e accrescere la nostra conoscenza in una
modalità ludica e innovativa.
La città intelligente e i
suoi servizi
La città pensata a misura dei cittadini, dove la Rete semplifica ed
aumenta le interazioni e garantisce migliore qualità della vita.
Il valore della rete nell'educazione
Un'interazione visiva e musicale, che genera occasioni di confronto e
collaborazione, per una crescita personale e collettiva, grazie alla Rete che
annulla le distanze e favorisce il dialogo.