L'obiettivo generale del progetto SEE Science è quello di
contribuire alla formazione dell'immagine della regione del Sud Est Europa come
luogo di innovazione attraverso la sensibilizzazione dell'opinione pubblica
sull'importanza delle scienze naturali, del progresso tecnologico e
dell'innovazione.
Il progetto mira
specificamente a risvegliare l'interesse delle giovani generazioni per la
scienza, la tecnologia e l'innovazione tramite networking e azioni pilota, locali e transnazionali, che
aumentino la visibilità e l'accessibilità dei science centre.
Tra le attività pilota, che verranno sperimentate dal
progetto, per terminare con la conclusione del progetto nel 2014, sono previsti
4 Festival della Scienza dedicati al grande pubblico. A tali eventi per
loro natura inclusivi, che presenteranno le migliori proposte di divulgazione
scientifica e tecnologica, si affiancherà anche il Portale Web SEE
Science. Si tratta di uno strumento che vuole diventare un riferimento per
i professionisti che operano nel campo della museologia scientifica, ma grazie
al quale anche giovani e famiglie potranno trovare una gradevole maniera di
conoscere ed esplorare i diversi aspetti dell’innovazione grazie all’approccio
dell’“imparare facendo”.
Obiettivo importante del progetto, comune sia ai festival che alla piattaforma
web, è realizzare delle iniziative e degli strumenti di divulgazione sostenibili,
che promuovano la creazione di un’immagine del sud-est Europa quale luogo di
innovazione e di crescita.