
MUSEINTEGRATI è un progetto di ricerca e sostegno di buone pratiche, in ambito museale, ai fini dell’attuazione della strategia nazionale e degli obiettivi di sviluppo sostenibile per lo sviluppo locale sostenibile e le agende urbane.
Il progetto è risultato vincitore del Bando per la promozione di progetti di ricerca a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS), promosso dal MATTM - Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Il MUSE è l’ente capofila del progetto e ha come partner ICOM Italia e ANMS.
Il progetto ha una durata di 18 mesi, a partire dall'1 ottobre 2020 e vuole indagare gli ambiti e promuovere la funzione dei musei quali piattaforme civiche e culturali per leggere e promuovere le strategie di sviluppo sostenibile nazionali e regionali e di favorirne l'attuazione a livello locale in modo riconosciuto e sistematizzato.
I musei, operando in stretta relazione con enti e cittadini anche come “museo diffuso” possono contribuire alla conoscenza e al perseguimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo SDGs e integrarsi in modo attivo con le Agende urbane per lo Sviluppo locale.
È in corso la creazione di una struttura di partecipazione e validazione a più livelli e a geometria variabile, così che più musei possano partecipare e contribuire alle diverse fasi di progetto. Si presume che verranno coinvolti nelle diverse fasi di ricerca un numero di circa 30 musei a livello nazionale.
Le attività hanno lo scopo di far emergere un ecosistema museale che potrà continuare nel tempo ed essere implementato, grazie alle connessioni con altri enti sul territorio, che si occupano di innovazione locale, politiche di sviluppo, pianificazione e progettazione urbana ed intesi come luoghi per il dibattito pubblico e gli incontri comunitari.