
"Il MUSE facile da leggere" è la nuova guida, realizzata da MUSE e Anffas Trentino Onlus, per rendere il museo ancora più inclusivo, accessibile e partecipato. La guida è frutto di un percorso di grande condivisione che parte da lontano e che ha visto staff del museo e ragazzi con disabilità lavorare fianco a fianco per un progetto che va oltre ogni barriera.
Il testo è stato approvato, per i contenuti scientifici, dai mediatori culturali del MUSE e revisionato da un gruppo di lettura specializzato di
Anffas per ottenere la certificazione e il logo ufficiali
ETR – Easy to read. L'Easy to read, promosso a livello europeo da "Inclusion Europe" (Associazione europea di persone con disabilità intellettiva e le loro famiglie) e in Italia soprattutto da Anffas, è un linguaggio semplificato, che tutti, ma proprio tutti, possiamo leggere e capire. Costruito secondo una modello che predilige le frasi brevi con gli accapo frequenti e che spiega ogni parola difficile, aiuta infatti le persone con disabilità intellettiva, ma non solo, a leggere e capire informazioni che, senza un'intermediazione, possono rappresentare uno scoglio difficile da superare.
Si ringrazia il
Fondo di beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo e tutti coloro che hanno voluto devolvere il proprio
5x1000 per questo progetto.