Un convegno medico-scientifico aperto a tutti con relatori
d'eccezione che parleranno, ognuno sulla base della propria
specializzazione, delle applicazioni e dei benefici del peperoncino in
campo medico. L'incontro si concluderà con un aperitivo al MUSE Café per
continuare il dialogo e il confronto tra partecipanti ed esperti.
Prenotazione consigliato fino ad esaurimento posti di persona presso il MUSE o T. 0461 270311.
Evento in collaborazione con Peperoncino Trentino e dott. Sandro Feller.
PROGRAMMA
dalle 17.30 alle 20 - Convegno
dalle 19.30 alle 22 - Aperitivo al MUSE Café
RELATORI
• Antonio Girardelli, perito agrario
Peperoncino trentino un cultivar di montagna aspetti agronomici e culturali
• dott.ssa Giovanna Ioia, angiologa chirurgo vascolare
Peperoncino e salute: tra mito e realtà
• dott. Emanuele Capodieci, angiologo
Peperoncino e Cuore: proprietà benefiche cardiocircolatorie
• dott. Carlo Pedrolli, nutrizionista Trento
Peperoncino: la spezia della salute
• dott. Giovanni Ambrosini, oncologo
Peperoncino e proprietà antitumorali
• dott. Sandro Feller, neurologo
Peperoncino ed effetti sul sistema nervoso centrale