Frankie Hi-nrg, Giovanni Lindo Ferretti, Orchestra Haydn di Trento
e Bolzano, Niccolò Fabi, Ascanio Celestini, Telmo Pievani, Giulio Giorello,
Patrizio Roversi, Luca Mercalli, Renzo Piano e tanti altri in una 24 ore no
stop per dare il benvenuto al museo disegnato dal famoso architetto che
finalmente apre i battenti.
Un
avvenimento memorabile composto di sei momenti di grande impatto, a cavallo tra
scienza e arte, sei quadri temporali per scandire il tempo di un evento no stop
lungo 24 ore, dalle 18.00 del 27 alle 18.00 del 28 luglio.
E' quanto propone il
MUSE Museo delle Scienze di Trento per la sua inaugurazione, un appuntamento
atteso da dieci anni, un sogno che si realizza, ossia quello di offrire un
luogo della cultura di altissimo livello, su standard europei, innovativo per concezione
dei contenuti, modalità di fruizione e linguaggio.
Il nuovo
Museo delle Scienze disegnato da Renzo Piano diverrà realtà il prossimo 27
luglio e la sua apertura al pubblico sarà un momento di sicuro impatto che
coinvolgerà una serie di artisti e scienziati di livello nazionale nonché tutta
la città di Trento, per un'intera giornata dedicata al MUSE.