King Crimson
forever
Emilio
Galante, flauto - Enrico Merlin, chitarra elettrica
Autori di uno dei più rivoluzionari album della
storia del rock, quell'In The Court Of The Crimson King che ancora oggi
campeggia in ogni negozio di dischi con il faccione urlante e paonazzo della
copertina, i King Crimson sono la creatura plasmata da Robert Fripp nel 1969 a
Londra. Chitarrista eccentrico, pensatore rigoroso e razionale, Fripp ha
diretto le numerose incarnazioni dei King Crimson dal 1969: il rock sinfonico e
drammatico di fine anni '60, le tirate elettriche e le improvvisazioni di metà
anni '70, il rock moderno e sofisticato degli anni '80, le sfuriate tra
art-rock, alternative ed elettronica dai '90 ad oggi. Un autentico emblema di integrità
artistica, un progetto di connessione tra arte, musica e letteratura unico
nella storia del rock. La reinvenzione per flauto è chitarra è filologicamente
attendibile... Lo stesso Fripp ha recentemente costituito un duo simile con
Theo Travis.
Al termine del concerto la Cantina Sociale di Trento proporrà una degustazione di vini a tema.
Trentino Jazz è un circuito di festival, rimasti fino al 2011 solo un cartellone di manifestazioni affini. La maggior parte degli organizzatori di questi festivals si sono riuniti ora in un percorso comune, nel rispetto delle differenti articolazioni del territorio, diventando così una vera rete, che si manifesta in TrentinoInJazz, un sorta di grande festival che si snoda nel corso di quasi tutto l’anno e sull’intero territorio provinciale.