In che modo le nuove tecnologie stanno favorendo lo sviluppo di una società più sostenibile? Un ciclo di Open Talk per parlare soprattutto di produzione di rifiuti elettronici e la loro gestione.
Gli appuntamenti si inseriscono nel progetto Re-Play.
APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA
Mercoledì 25 novembreRMUD, Raw Materials University Day Viene illustrato come attraverso i progetti Re-Play e Aware sia possibile creare cicli economici e sociali virtuosi dalla raccolta di materie prime essenziali e metalli preziosi provenienti dall'estrazione urbana.
Sabato 5 dicembre alle 15.30
Rifiuti, risorse...o go kart?
Per estrarre tra i 2 e 4 gr d’oro è necessario lavorare una tonnellata di terreno. In una singola tonnellata di hardware esausto se ne possono trovare fino a 16 gr. Estrarre oro da vecchi componenti non è un lavoro semplice e non si può improvvisare. Invece è possibile utilizzare vecchi componenti per realizzare nuovi prodotti. Con Ale Torrisi di ATLAB scopriremo come da vecchi motori di lavatrici sia possibile realizzare un go kart elettrico.
Giovedì 17 dicembre alle 15.30Open source e riparazione, come la buona volontà può renderci più sostenibili
Gli E-Waste sono i rifiuti che crescono più velocemente nel mondo. Ogni anno in italia si produce circa un milione di tonnellate di rifiuti elettronici, quasi 16 kg a testa, di cui solo il 36% viene correttamente riciclato. Con Paolo Aliverti, ingegnere e comunicatore si cerca di capire come sia possibile rendere più sostenibile la nostra vita, cercando di preservare il più possibile il nostro pianeta.
Sabato 27 febbraio alle 10
Repair's not dead
Incontro online volto a sensibilizzare la cittadinanza sui temi dei rifiuti elettronici e dell'economia circolare. Una colazione con gli appassionati di riparazione, con l’obiettivo di condividere prospettive e iniziative della community trentina.
Sabato 10
aprile alle 10Nuove
strade per la riparazione
Secondo
lo studio “Global E-Waste Monitor 2020”, ogni anno in Europa
vengono prodotti in media 16.2 kg per persona di rifiuti
elettronici, classificandosi tra i più grandi
produttori di rifiuti elettronici. L'incontro mira a sensibilizzare la cittadinanza sui temi del riciclo e della riparazione dei rifiuti elettronici, cercando nuove strade da percorrere per la loro riduzione.
La diretta non sarà trasmessa su Facebook, ma agli iscritti verrà inviato il link per partecipare.