Una giornata speciale per dare il via al programma di appuntamenti estivi del MUSE e delle sue sedi territoriali. Laboratori, body painting e tante attività. Il lancio di Summertime coincide con i festeggiamenti per le Giornate Europee dell'Archeologia e con l'inaugurazione di due nuove mostre: Handimals e We Planet.
La mostra raccoglie alcune delle opere più belle dell'artista. Un gioco estremo fra l’iperrealismo e il trucco che sta dietro a queste creazioni: mani dipinte con un paziente e talentuoso lavoro di ore, frutto di una attenta osservazione del riferimento naturale.
WePlanet
Cento globi per un futuro sostenibile, a Palazzo delle Albere
Prima tappa di una mostra itinerante: cinque sfere realizzate da altrettanti artisti, ciascuna dotata di realtà aumentata per comunicare la sostenibilità attraverso l’innovazione.
Archeologi in giardino #Archeorama
Un’occasione per scoprire i segreti del patrimonio e della ricerca archeologica promosso nell’ambito di Ice Age Europe - un network europeo che unisce musei, siti archeologici, centri di ricerca e associazioni con l’obiettivo comune di condividere temi interessanti riconducibili all’era glaciale.
Le attività sono gratuite, la prenotazione è obbligatoria.
Scrivi a museinfo@muse.it o chiama il numero 0461/270311.
PROGRAMMA
dalle 15.30 alle 18.30
PERCORSO ARCHEOLOGO PLUS - target 8+
partenza alle 15.30 - 16.00 - 16.30 e 17.00
Scavo simulato I partecipanti potranno cimentarsi nel lavoro dell’archeologo, utilizzando gli strumenti del mestiere, per riportare alla luce reperti originali da classificare e disegnare… insomma un vero giorno da archeologi!
Archeozoologia: quello che le ossa raccontano
Sapete da quante e quali ossa è composto lo scheletro di un orso? Questa diverte attività porterà i bambini alla scoperta dell’affascinante e misterioso mondo dell’archezoologia… venite a scoprire di cosa si tratta!
My handimals
Un laboratorio che unisce l'osservazione scientifica alla creatività artistica. Fatti ispirare dalla mostra temporanea Handimals/Manimali e dipingi il tuo animale usando le mani come modello.
PERCORSO ARCHEOLOGO SOFT – per tutti
partenza ore 15.45 - 16.15 - 16.45 - 17.15
My handimals
Un laboratorio che unisce l'osservazione scientifica alla creatività artistica. Fatti ispirare dalla mostra temporanea Handimals/Manimali e dipingi il tuo animale usando le mani come modello.
L’amuleto dello sciamano
La produzione di un piccolo pendaglio in gesso con una raffigurazione graffita e dipinta di ocra, intrattenimento per tutta la famiglia.
Come ti sistemo la preistoria
Una linea del tempo e una serie di reperti, ognuno iconico di uno specifico periodo, da ricollocare nel giusto ordine. Chi sarà il vincitore?
ore 18.30
Orsi in Trentino: nuovi racconti dalla preistoria Dagli orsi che i nostri progenitori sapiens cacciavano alla fine dell’ultima glaciazione a Riparo Cornafessa (Ala, TN), alle testimonianze di una simbologia animista. Ricercatori e divulgatori tenteranno di sviluppare un nuovo racconto legato a un animale scampato all’estinzione sulle montagne trentine, sopravvivendo fino a oggi.
In caso di pioggia le attività del pomeriggio sono annullate, la conferenza potrà essere seguita in streaming su FB del MUSE
Special Sponsor Summertime:
Latteria Sociale Merano, Niederstaetter, Centro Commerciale Twenty, Ricola, La Sportiva.
L'attività "Archeologi in giardino" è sostenuta da Nerobutto.
L’Orto del MUSE è sostenuto da Novamont, Menz & Gasser, Azienda Agricola Orto Mio.
Il Museo Geologico di Predazzo è sostenuto da Leitner Ropeways e da Montura.
Il MUSE riapre in sicurezza grazie a Nuova Sapi, Digital Technologies, Germo e Solimene Forniture Industriali.