Un pomeriggio di attività per famiglie dedicate al "carnevale degli animali e delle piante".
I temi tipicamente carnevaleschi del mascheramento e dello scherzo saranno declinati in chiave scientifica proponendo delle attività laboratoriali e dei corner informativi sulle illusioni ottiche (quindi “scherzi” della nostra vista) e sul mimetismo (il “mascheramento” degli animali e delle piante).
Attività comprese nel biglietto d'ingresso MUSE, prenotazione consigliata.
PROGRAMMA
LABORATORI
Prenotazione in biglietteria il giorno dell’evento
My handimals
Alle 14.30-15.30-16.30
Laboratorio che unisce arte e natura: le nostre mani diventano la base su cui disegnare diversi animali. Le dita possono diventare le zampe e la proboscide di un elefante oppure la coda di un pavone.
Target 6+ anni
Durata 45 minuti
Le maschere degli animali
Alle 15-16-17
Il carnevale è arrivato! Gli animali sono in fermento, tutti si mascherano ma... da cosa? Partendo da un libro illustrato e seguendo una pista aperta con distinte possibilità, costruiamo insieme storie illustrate e personaggi fantastici, divertendosi alla scoperta di materiali e soluzioni che nascondono sorprese e possibilità differenti.
Target 5-8 anni
Durata 45 minuti
CORNER TEMATICI
A fruizione continua
Illusioni ottiche
Uno spazio dove scoprire e sperimentare le illusioni ottiche tramite alcuni piccoli esperimenti pratici che riguarderanno il punto cieco, la visione periferica, i chiaroscuri, le forme e i colori.
Colorazione animale
Alcuni esempi di come gli animali usino i colori per mandare dei messaggi, oppure per nascondersi. “Maschere” e “travestimenti” naturali che ci permettono di scoprire qualcosa di più sul mondo animale.
I travestimenti delle piante
Anche le piante si travestono. Alcune piante a fiore hanno un aspetto, un colore e un profumo studiati appositamente per assomigliare alle femmine di alcuni insetti. Perché?