Quale percezione hanno adolescenti e pre-adolescenti dei social network e cosa rende l’allontanamento (anche solo temporaneo) da questi strumenti così difficile?
Per celebrare la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza il MUSE, insieme a UNICEF Trento, propone un dialogo con e per i ragazzi sui rischi e le potenzialità legati alla presenza dei giovani sui social network.
L'evento si terrà solo online e verrà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del museo.
Un confronto a più voci su temi oggi più che mai attuali, a maggior ragione in questo periodo di emergenza sanitaria. Un’altra occasione per confrontarsi sul dilemma legato all’uso dei social network: nulla di nuovo, certo, ma un’occasione per continuare a mantenere alta l’attenzione su questi temi mettendo al centro l’opinione dei ragazzi.
ll dialogo tra Janet Agbenyaga e Pietro Olmo Leone Negri (in rappresentanza dei teenager) prevede l’intervento dello psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini e dello youtuber Nicola Palmieri.
Evento organizzato da MUSE e UNICEF Trento
In collaborazione con Comune di Trento, Centro Studi Erickson Trento, Ta.Pa.S. - Tavolo Partecipazione Studentesca e OTIUM