Le sale del MUSE si riempiono del sound della
"Funky Beat Band”, gruppo strumentale con un repertorio che spazia
dal blues allo swing, dal funky al rock, dal jazz alla disco-music. Nel museo aperto fino a tarda sera, i musicisti si esibiranno in un
programma articolato che prevede l’esecuzione di 15 pezzi, tra cui
pezzi molto conosciuti.
Nel
programma spiccano pezzi come “When I fall in love”, popolare
brano musicale scritto da Victor Young (musica) e Edward Heyman
(testo), la canzone, originariamente eseguita da Doris Day, nel corso
degli anni è diventata col tempo uno standard, interpretato da
numerosi artisti, oppure “Summertime”, aria composta da George
Gershwin per l'opera Porgy and Bess del 1935 e “Blue moon”
canzone del 1934 da Richard Rodgers e Lorenz Hart, divenuta uno
standard nel repertorio di molte formazioni jazz dell'epoca e
riproposta da numerosi artisti, inclusi Benny Goodman, Ella
Fitzgerald, Frank Sinatra, Billie Holiday, Elvis Presley. La serata continua con “I got you feel” (feel
good)
un popolare brano musicale di James Brown, pubblicato come singolo
nel 1965 e universalmente riconosciuto come uno dei suoi brani più
conosciuti; “Just called to say I love you” brano musicale
scritto prodotto e cantato da Stevie Wonder come parte della colonna
sonora del film del 1984 “La signora in rosso” e la famosissima
Yesterday dei Beatles, composto da Paul McCartney, pubblicato nel
1965 nell'album Help! durante il ventesimo secolo, ha avuto nei soli
Stati Uniti circa 7 milioni di passaggi radio-televisivi e nel 1999
una votazione condotta dal secondo canale radio della BBC tra
ascoltatori ed esperti l'ha premiata canzone più bella del ventesimo
secolo.
La
Funky Beat Band
L'organico
è quello standard delle big band composto da cinque sax, cinque
trombe, quattro tromboni, sezione ritmica (chitarra, basso, tastiere,
batteria) e vocalist, che per l’occasione sarà lo special
guest Shanthi
Roat.
La "Funky
Beat Band" è una formazione nata circa vent'anni fa con la
denominazione originaria "The Big Band Orchestra"; fa
parte dell'Associazione "Gruppo Strumentale Giovanile-Lavis"
dal cui organico provengono in gran parte i musicisti.
L’iniziativa si colloca all’interno del ciclo MUSE Fuori Orario, che prevede l’apertura del museo fino alle 23.00.