Contenuto pagina
Tre storie raccontate con la sabbia, apparentemente lontane tra loro, descrivono un viaggio che parte
dal cuore del sistema solare e termina nelle viscere della Terra: un pianeta solitario, una voce che viene dal passato e una manciata di semi per coltivare il futuro.
La performance
a carattere scientifico abbraccia astronomia e biodiversità e
segue un sottile filo rosso: l'unicità del nostro pianeta e il ruolo dell'uomo
per la tutela del suo equilibrio.
Appuntamento per sabato 17 ottobre, alle 16.00, con la performance di sand-art L'Universo in un granello a cura di Nadia Ischia e Danilo Cinti.