Per partecipare agli eventi e alle conferenze sono obbligatori il GREEN PASS RAFFORZATO e la mascherina FFP2.
PROGRAMMA
Tutti gli appuntamenti sono alle 20.45
1 dicembre 2021
Birdwatching in Trentino: quando una passione diventa ricerca e conservazione
Con Paolo Pedrini, conservatore e ornitologo MUSE, Mattia Brambilla, consulente scientifico MUSE e ricercatore all'Università Statale di Milano, e Gilberto Volcan, membro EBN Italia, guardiaparco e collaboratore MUSE.
Dalle prime attività di osservazione promosse negli anni Ottanta ai più recenti risultati scientifici.
19 gennaio 2022
Biodiversità in movimento
Con Fernando Spina, Centro Nazionale Inanellamento – ISPRA
Lo studio della migrazione degli Uccelli in Italia
2 febbraio 2022
La reintroduzione della lince nelle Alpi sud-orientali
Con Miha Krofel, Università di Lubiana
Un aggiornamento sui progressi del progetto LIFE Lynx
2 marzo 2022
Erpetofauna del Trentino
Con Antonio Romano, CNR, e Luca Roner, MUSE
Estinzioni, declini, monitoraggi e nuove acquisizioni
11 maggio 2022
Condividere il paesaggioCon Andrea Corradini, Università di Trento e Fondazione Edmund Mach, Giulia Bombieri e Marco Salvatori, MUSEOrsi e umani ai tempi dell’Antropocene
25 maggio 2022
I numeri del lupo in Italia
Con Francesca Marucco, Università di Torino, e Giulia Bombieri, MUSE e Progetto Europeo Life Wolfalps EU
Presentazione dei risultati del primo monitoraggio nazionale
8 giugno 2022Conoscere per tutelare
Con il gruppo di ricerca MUSE Dai monitoraggi della fauna nella Rete Natura, uno sguardo sullo stato di conservazione di specie e loro habitat