Curioso di
scoprire come vivevano i nostri antenati durante l’Età del Bronzo? Cosa
mangiavano? Come si vestivano? Cosa cacciavano?
Il 6 e il 7 luglio il nuovo Museo delle Palafitte del Lago di Ledro festeggia l’apertura con una grande festa e le Palafittiadi, le Olimpiadi della preistoria UNESCO special edition.
Un nuovo museo per una storia lunga millenni!
PROGRAMMA
Sabato 6 luglio
ore 18
Inaugurazione ufficiale del nuovo Museo con visita ai nuovi spazi
riallestiti, alla mostra temporanea “Pile-dwellings around the Alps” e
punti di animazione e degustazione nel parco.
ore 22
Spettacolo di danza “Il gesto di Saba” della compagnia LAM di Trento con la coreografia di Wally Holzhauser e i costumi di Chiara Defant.
Domenica 7 luglio
ore 10
Log boat Regatta UNESCO: sfida a colpi di remi, su canoe scavate nel
legno, fra le rappresentanze dei 6 Paesi iscritti nel sito seriale:
“Palafitte preistoriche dell’arco alpino”.
ore 14
Palafittiadi, le olimpiadi della preistoria, giunte alla ventesima
edizione, una serie di competizioni che impegnano tutti, principianti ed
esperti, in specialità preistoriche. Tra queste, il tiro con l’arco,
l’accensione del fuoco, l’impasto dell’argilla, la tessitura e la gara
con la canoa.
ore 18
Concerto di frizzanti e gioiose
atmosfere tipiche della musica popolare giamaicana degli anni Sessanta
con venature ska dei milanesi “Olly Riva and the Magnetics”.