Incontri e momenti di gioco per i più piccoli e le loro famiglie nello spazio Maxi Ooh! dove la scoperta inizia dai sensi.
PROGRAMMA APPUNTAMENTI MAGGIO 2022Prenotazione obbligatoria
Martedì 3 maggio alle 16.30 EVENTO ANNULLATO
Nostro figlio è dislessico - Dialogo con i genitori
Mio figlio è dislessico propone, con un linguaggio chiaro e fruibile, moltissime informazioni e spunti di riflessione, dalla semplice definizione sui Disturbi Specifici di Apprendimento, come aiutare un bambino con DSA, le tecniche educative, le strategie, le normative, soffermandosi sulle domande più comuni dei genitori e su esempi pratici. Il volume, inoltre, affronta gli effetti secondari che un disturbo di questo tipo può causare: come effetti sulla motivazione o sulle emozioni.
Un manuale di auto aiuto per i genitori di bambini con Dsa, sarà l’incipit per collegarci ai prerequisiti dell’apprendimento.
A Cura di ODFLab - Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione.
Target genitori e persone interessate Ingresso gratuito
Mercoledì 11 maggio alle 16.30
Gnam, slurp! - Micro scienza
Sviluppare attraverso un percorso ludico la scoperta del gusto, favorendo all’interno dell’esperienza la relazione genitore-bambino, potenziando la fiducia reciproca, la curiosità, l’affettività e la scoperta.
Target 3-6 anni
Ingresso € 2 a coppia
Martedì 17 maggio alle 16.30
Lo sviluppo in tutti i sensi. Come i sensi promuovono lo sviluppo armonico del bambino - Dialogo con i genitori
Lo sviluppo del bambino è fortemente influenzato dalla funzione visiva e da quella uditiva. Partendo dall’importanza dell’uso di tutti i sensi che abbiamo disposizione fin dalla nascita, si proveranno ed esploreranno esempi pratici, giochi interattivi e strumenti utili per uno sviluppo che sia il più completo possibile.
A cura di AbC IRIFOR del Trentino Coop. Soc.
Target genitori e persone interessate
Ingresso gratuito
Giovedì 26 maggio alle 16.30
Giochiamo insieme con le lingue! - Atelier
Da alcuni anni il progetto di accostamento alle lingue straniere è entrato nelle scuole dell’infanzia. Un’occasione per i bambini di avvicinarsi ad un mondo nuovo di comunicazione e cultura. Nel laboratorio sperimenteremo insieme giochi che ci permettono di entrare in contatto e sperimentare una nuova lingua. A cura di Ufficio pedagogico-didattico dei servizi per l'infanzia Provincia autonoma di Trento.
Target 3-6 anni
Ingresso gratuito
DESCRIZIONE ATTIVITÀ
Micro Scienza
Attività sensoriali volte a stimolare in particolare uno dei 5 sensi, al termine di ogni esperienza ci sarà un approfondimento scientifico.
Atelier
Laboratorio creativo per promuovere conoscenza e creatività, un luogo dove si pensa attraverso le mani, si sperimentano diversi linguaggi e punti di vista che permettono plurimi accessi alla realtà così da attivare diverse modalità espressive, come quelle osservativa, sperimentale e manipolativa.
Dialogo con i genitori
Attraverso l’aiuto di libri per l’infanzia si forniscono ai genitori gli strumenti per affrontare momenti evolutivi ed educativi che riguardano i bambini, l'obiettivo è quello di procurare gli strumenti operativi utili per affrontare in modo più adeguato le tappe evolutive e le difficoltà educative che riguardano bambini e bambine.