Incontri e momenti di gioco per i più piccoli e le loro famiglie nello spazio Maxi Ooh! dove la scoperta inizia dai sensi.
PROGRAMMA APPUNTAMENTI APRILE 2022
Prenotazione obbligatoria
Martedì 5 aprile alle 16.30
Costruire la relazione: curiosità, sguardi, parole, coccole - Dialogo con i genitori
Quando nasce un bambino, i genitori non possiedono un manuale, una guida per affrontare la novità e l’individualità che ogni neonato porta con sé. Come ci parla il nostro bambino? Cosa può aiutare i genitori e il bambino a sviluppare la relazione? Come riuscire a leggere i bisogni e le risorse dei bambini?
Partendo dalla lettura di un albo illustrato “Urlo di mamma”, l’incontro vuole essere uno spazio di scambio, di dialogo e riflessione rispetto alla dimensione comunicativa e relazionale quale base per lo sviluppo di sicurezza e di fiducia.
A cura di Servizio Infanzia del Comune di Trento.
Target genitori e persone interessate
Ingresso gratuito
Mercoledì 13 aprile alle 16.30
Sulla mia strada - Micro scienza
Attraverso giochi sensoriali i partecipanti potranno sperimentare piccole ma intense emozioni capaci di coinvolgere contemporaneamente testa, corpo e cuore e iniziare a creare con la natura un rapporto di confidenza e armonia quale preludio e stimolo alla conoscenza.
Target 3-6 anni
Ingresso € 2 a coppia
Martedì 19 aprile alle 16.30
Bambini e natura. Nel verde e nel blu aperti alla scoperta - Dialogo con i genitori
Scoprire la natura e le sue potenti caratteristiche tenendo aperti i molti canali che i bambini hanno per incontrare i fenomeni attraverso i sensi e l’immaginazione. Una strada affascinante che Fabian Negrin, l’autore dell’albo illustrato “Come? Cosa?” (Orecchio Acerbo, Roma, 2016), ha cercato di interpretare raccontando il vento attraverso il segno grafico. A partire dalle caratteristiche narrative attraverso le quali l’autore ha dato vita a questo elemento invisibile, vi invitiamo a condividere l’importanza per i bambini dell’incontro con la natura e dell’immersione in una dimensione vitale che il fuori apre, sostiene, amplifica
A cura di Federazione provinciale Scuole materne
Target genitori e persone interessate
Ingresso gratuito
Giovedì 21 aprile alle 16.30Corpo, pensiero, comunicazione: genitori, figli e … Yoga! - Atelier
Viene proposta una sessione di Yoga genitore-bambino con un’esperta per promuovere piacevolmente un vissuto condiviso dell’esperienza corporea fra genitori e bambini, avvicinandosi così al modo globale e totalizzante di stare nelle esperienze dei bambini e al loro modo di comunicare attraverso il corpo.A cura di La cooperativa Bellesini. Target 0-6 anni
Ingresso gratuito
Mercoledì 27 aprile alle 16.30Giochi di luce - Micro scienza La capacità di distinguere tra luce e buio è il primo aspetto della percezione visiva sviluppato nel neonato. Nell’attività verrà raccontata una storia utilizzando un albo illustrato in cui verranno mostrate alcune immagini con l’ausilio di un’immaginaria torcia luminosa, i bambini oltre alla distinzione tra buio e luce dovranno mettere in atto capacità deduttive e fantasia per scoprire chi si cela dietro al cono nero. Target 3-6 anni
Ingresso € 2 a coppia
DESCRIZIONE ATTIVITÀ
Micro Scienza Attività sensoriali volte a stimolare in particolare uno dei 5 sensi, al termine di ogni esperienza ci sarà un approfondimento scientifico.
Atelier
Laboratorio creativo per promuovere conoscenza e creatività, un luogo dove si pensa attraverso le mani, si sperimentano diversi linguaggi e punti di vista che permettono plurimi accessi alla realtà così da attivare diverse modalità espressive, come quelle osservativa, sperimentale e manipolativa.
Dialogo con i genitori
Attraverso l’aiuto di libri per l’infanzia si forniscono ai genitori gli strumenti per affrontare momenti evolutivi ed educativi che riguardano i bambini, l'obiettivo è quello di procurare gli strumenti operativi utili per affrontare in modo più adeguato le tappe evolutive e le difficoltà educative che riguardano bambini e bambine.