Halloween sbarca al MUSE!
Giovedì 31 ottobre, dalle 15.00 alle 20.00, il
museo propone un appuntamento interamente dedicato alla scoperta, al
gioco e all'approfondimento insieme agli animali che da sempre fanno
parte dell'immaginario di questa festa. Il giorno di Halloween tutti i
segreti di
lupi e
pipistrelli verranno svelati con l'aiuto delle guide, alle prese con racconti e spiegazioni scientifiche nelle sale del museo.
Ma prima di partire alla scoperta del MUSE sarà
possibile provare l'emozione di costruire una maschera mostruosa e
assumere le sembianze di una creatura terrificante con l'aiuto del "trucca bimbi".
Per i grandi e per tutti gli appassionati, giovedì 31 ottobre è anche la giornata che il museo dedica a M'ammalia, la settimana dei mammiferi. In tutta Italia, dal 25 ottobre al 3 novembre 2013 sono numerosi gli eventi che quest'anno approfondiranno il tema della biogeografia dei mammiferi, la scienza che studia la distribuzione nello spazio e nel
tempo degli organismi viventi e le cause che la determinano.
Al MUSE, alle 20.30, Adriano Martinoli, del Dipartimento
di Biologia Strutturale e Funzionale dell'Università dell'Insubria sede di
Varese, sarà il moderatore dell'incontro "Mammiferi da record: il mondo dei pipistrelli tra immaginario e realtà".
Programma del 31 ottobre al MUSE
ore 15.00 20.00Un pomeriggio da urlo: costruisci la tua maschera mostruosa
Trucca bimbi: preparati per entrare al museo
Nelle sale del MUSE: percorsi speciali su pipistrelli e lupi
ore 20.30Mammiferi da record. Il mondo dei pipistrelli tra immaginario e realtàIncontro con Adriano Martinoli, Università degli Studi dell'Insurbia sede di Varese, Presidente ATlt
L’appuntamento di M'ammalia è promosso con la collaborazione
dell'Associazione Teriologica Italiana e ANMS - Associazione Nazionale
Musei Scientifici, Orti Botanici, Giardini Zoologici e Acquari.
Media partner Gaianews.it - Notizie su ambiente, salute e ricerca scientifica