Contenuto pagina
In
occasione della Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e
dell'adolescenza, il MUSE propone un incontro all’interno dello spazio Maxi
Ooh! con Chiara Palmerini, autrice del libro “Quello che alle mamme non dicono.
Falsi miti, curiosità e scienza della gravidanza”.
L’attesa e la nascita di un bimbo sono tra i momenti più felici nella vita di una donna e di chi la circonda, un evento da sempre oggetto di interrogativi, leggende e falsi miti. Il libro di Palmerini non ha solo l’obiettivo di smontare alcuni falsi miti sulla gravidanza, ma anche di offrire una conoscenza il più possibile completa e approfondita su tutto ciò che succede, o può succedere, nei nove mesi che precedono la nascita di un figlio.
Il pomeriggio offre anche alle famiglie l'opportunità di scoprire Maxi Ooh!, lo spazio sensoriale dedicato alla primissima infanzia.
Appuntamento per venerdì 20 novembre, alle 17.00.
I posti per partecipare sono limitati, è gradita la prenotazione tel. 0461/270311.
Per tutte le famiglie con bambini età 0-5, ingresso libero.
Chiara Palmerini scrive di scienza, medicina e salute per diverse testate. È co-autrice di La rivoluzione delle cellule staminali. L’interesse per la gravidanza e il parto è nato insieme alle sue due figlie ed è diventato la ricerca contenuta nel suo libro.