Durante l’estate, il Giardino Botanico Alpino propone attività interattive, spettacoli e eventi speciali per conoscere più da vicino il mondo della botanica. Un’occasione, quest’anno più che mai, per prendere una boccata d’aria e godersi lo spettacolo della natura immersi nella quiete delle Viote sul Monte Bondone.
7 giugno, 5 luglio, 2, 13, 19 agostoTutte le tinte
Come si usano le piante tintorie?
Giornata dedicata alla tintura vegetale, con la possibilità per i bambini di
tingere una borsetta da portare a casa.
Visita guidata a tema alle ore 11.
14 giugno, 12, 26 luglio, 9, 15 e 21 agosto, 5 settembre Tisane mania
Alla scoperta di tutte le proprietà delle
piante officinali attraverso una degustazione guidata di infusi. Alle 11 visita alle aiuole delle piante medicinali
e velenose.
21 giugno, 18 luglio, 10, 16 e 22 agosto, 13 settembre Mani in terra
Strumentazione scientifica alla mano
per osservare il suolo e scoprire gli esseri viventi che lo abitano. Visita guidata con approfondimento a tema alle 11.
28 giugno, 25 luglio, 11, 17 e 23 agosto, 27 settembreBotanica sensoriale
Alla scoperta degli adattamenti delle
piante alpine di alta quota attraverso le
loro caratteristiche sensoriali. Visita guidata a tema alle ore 11.
4 luglio, 1, 12 e 18 agostoUniverso api
Alla scoperta dell’universo sensoriale
delle api in compagnia di un entomologo del MUSE, attraverso esperienze
dirette e materiali da toccare. Alle 11,
visita all’arnia didattica.
11 luglio, 8, 14 e 20 agosto, 6 settembreDegustazioni alpine
In tavola tutti gli ingredienti per fare un
buon pane: cereali, semi, lieviti e acque
diverse da degustare. Visita guidata alle
aiuole delle piante selvatiche commestibili alle ore 11.