Equità,
biodiversità, innovazione, educazione e tutela dell’ambiente
sono i temi protagonisti del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da
ASviS e MUSE attraverso conferenze, spettacoli e laboratori.
Evento in collaborazione con Università degli Studi di Trento e Fondazione Bruno Kessler realizzato nell’ambito del bando “I
comunicatori STAR della scienza” della Provincia autonoma di Trento.
Ingresso gratuito.
Prenotazione obbligatoria su eventbrite.it per i workshop e le conferenze.
Workshop
in collaborazione con l'Università degli Studi di Trento
21 maggio ore 17.30
Cambiare per il clima
22 maggio ore 17.30
Nutrire il pianeta
Conferenze
in collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler
28 maggio ore 20.30
Uomo, tecnologia e natura nell'era del climate change con Marco Merola
4 giugno ore 20.30
Scenari futuri e innovazione sostenibile con Cristina Pozzi e Andrea Dusi
Incontri
2 giugno ore 10.30
Roadmap to 2030 con Enrico Giovannini e Mario Tonina, modera Michele Lanzinger.
Evento nell'ambito del Festival dell'Economia
29 maggio ore 18.30
Rifiuti zero con Antonio Castagna
Take it easy
5 giugno dalle 20.30
Drink 'n' Think - L'aperitivo che ispira
Mostra
Tutti i giorni durante gli orari di apertura del museo
Not in my planet
Le fotografie di Mandy Barker denunciano l'inquinamento da plastica e l'incredibile abbondanza di rifiuti. Fino al 2 giugno 2019.