Tre giorni di esperienze interattive, decine di laboratori, oltre sessanta appuntamenti tra incontri, dibattiti e spettacoli dedicati alla dimensione Tempo per capire insieme quale futuro vogliamo per il nostro pianeta.
Focus Live è il primo
festival in Trentino dedicato alla scienza, raccontata in tutte le
sue declinazioni, dalla fisica alla natura, dalla psicologia alla tecnologia.
Durante la tre giorni si alterneranno oltre 100 ospiti, fisici, astronauti, filosofi, ecologi e altri protagonisti del mondo dell'innovazione scientifica e tecnologica direttamente dai laboratori e dai centri di ricerca dove si costruisce il futuro del progresso scientifico del pianeta, ma soprattutto dalle cattedre dell'Università di Trento, partner della manifestazione.
Tra gli ospiti anche l'astronauta Umberto Guidoni per un "balzo nel futuro" alla scoperta delle nuove frontiere dello spazio, l'astronauta Maurizio Cheli per uno sguardo all'ingiù su come sta cambiando il nostro pianeta, il premio Nobel Riccardo Valentini, autore di uno degli studi più influenti al mondo sui cambiamenti climatici, il fisico del Cern Guido Tonelli che ci accompagnerà "nella quarta dimensione" e il professore Roberto Battiston, invitato a raccontare cos'è il tempo facendo "scontrare" Einstein e Bergson.