Entra nel vivo la programmazione delle attività creative per famiglie, organizzate nell'ambito della mostra "COLTIVIAMO IL GUSTO. Tutto il buono dalla Terra trentina", al Palazzo delle Albere fino al 31 ottobre. Da giovedì a domenica, alle 15.00, il team dei servizi educativi propone i laboratori creativi
Le Mani in pasta, un atelier del fare in cui i visitatori sono invitati a svolgere attività che riguardano diversi temi relativi al mondo del cibo. I mulini ad acqua un tempo erano diffusi in tutti i paesi del Trentino, nei pressi di torrenti che permettevano il funzionamento delle loro ruote idrauliche. Il laboratorio espone le tradizionali tecniche di molitura dei cereali, eseguite con strumenti semplici come la macina rotatoria a mano o con macchine complesse come il mulino ad acqua di tipo vitruviano.
I partecipanti hanno la possibilità di sperimentare la molitura con la macina rotatoria e, tramite apposito modellino, di approfondire lo studio dei meccanismi della ruota idraulica e del mulino nel suo complesso. Ci sarà anche spazio per la costruzione di un modellino di mulino di carta, grazie ad un gioco che prevede il ritaglio delle diverse strutture che lo compongono.
Un laboratorio a cura dei Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina