Un viaggio onirico, incantato, surreale, colmo di aneddoti leggendari e richiami alla scienza e alla filosofia, alla scoperta delle incredibili connessioni tra i quattro elementi (fuoco, acqua, aria, terra) e l’essere umano, per offrire spunti di riflessione artistici sul tema della perdita della coscienza ambientale.
Soggetto, regia e visualart: Imaginarium Studio
Pianoforte: Sun Hee You
Un progetto per videomapping e pianoforte, con musiche di Chopin, Debussy, Liszt, Casella, Vacchi e Hyung-ki Joo.
Domenica 5 giugno alle 21.30
Evento gratuito senza prenotazione, fino a esaurimento posti.
**SE PIOVE IL CONCERTO É SPOSTATO NELLA LOBBY DEL MUSEO**
La Natura è al tempo stesso “contenitore” della vita animale e umana, e “contenuto” biologico. Piante (e acqua, aria, terra), animali e uomo sono scientificamente poste su uno stesso livello di importanza, ma nei secoli l’uomo, bramoso di ricchezze a breve termine, ha modificato radicalmente il suo rapporto con questa dimensione pensandosi e ponendosi su un podio più alto rispetto agli altri due elementi e mettendo in atto azioni smisurate devastando l’ideale primordiale di trascendenza della Natura stessa.
