Diamesa cinerella è la specie di insetto su
cui i ricercatori del Muse hanno condotto la maggior parte degli studi sulla
resistenza a stress ambientali fisici (es. caldo e freddo estremo). Questo
reperto è significativo in quanto si tratta della prima larva analizzata per lo
studio delle proteine anti-gelo (AFPs) mai studiate prima in insetti acquatici
alpini. La larva è stata raccolta in un torrente alimentato da acque di fusione
glacio-nivale, a 1570 m s.l.m., in Lombardia (Torrente Frigidolfo). Questa ed
altre specie di insetti stenotermi freddi sono a rischio di estinzione a causa
del riscaldamento globale e del conseguente ritiro dei ghiacciai.