Nr. Collezioni |
Nr. di campioni |
Periodo di raccolta |
72 | 150.000 ca. | Dal 1800 |
Le collezioni botaniche del Museo delle Scienze sono identificate a livello internazionale con il nome di Herbarium Tridentinum (codice Index Herbariorum TR). Esse comprendono circa 150.000 campioni di piante, muschi, licheni e funghi, raccolti a partire dall'inizio del 1800 ad oggi, provenienti dal Trentino, dal resto d'Italia e da molte località estere di tutti i continenti.
L'Erbario è organizzato in 72 differenti raccolte, molte delle quali sono connesse all'opera di importanti botanici del XIX e XX secolo, come Facchini, Ambrosi, Gelmi, Venturi, Porta, Bresadola e Fenaroli.
Il materiale è costituito principalmente da exsiccata, ma non mancano tavole fitopatologiche, campioni di galle, legni, semi e strobili. Per la sua consistenza e per la rilevanza scientifica dei campioni contenuti, l'Erbario del MUSE può essere annoverato tra quelli di maggior rilievo a livello italiano, rappresentando un incredibile tesoro della biodiversità trentina, italiana e mondiale.