Guida Galattica al Futuro Sostenibile
fdgfdhfd
fdgfdhfd
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Altre domande frequentiÈ possibile effettuare riprese fotografiche e video all’interno di tutti gli spazi museali aperti al pubblico.
L’ausilio del flash è consentito, ad eccezione degli spazi occupati da animali vivi. Le riprese possono essere effettuate solamente per utilizzo privato.
Per scopi commerciali o di stampa, invece, è necessario un previo accredito presso la reception del museo o presso l’ufficio stampa: media@muse.it
Attraverso il Servizio Civile, la Sezione promuovere progetti in grado di favorire l'arricchimento personale e culturale di giovani interessati alle tematiche naturalistiche, offrendo al tempo stesso la possibilità di acquisire competenze di tipo professionale.
L'adesione ai progetti consente inoltre l'inserimento in un team di ricerca all'interno di una struttura museale complessa e innovativa, che a sua volta opera in connessione con una rete globale di eccellenza anche nel settore della comunicazione e divulgazione.
A partire da lunedì 20 settembre 2021 sarà possibile prenotare le attività rivolte alle scuole. Dopo aver scelto l'attività è necessario contattare l'Ufficio Prenotazioni per concordare data e orario. L'Ufficio Prenotazioni è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30, il martedì e il giovedì anche il pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30.
Prima della visita è necessario prendere visione del regolamento per gruppi prenotati e delle disposizioni Covid.
È possibile effettuare riprese fotografiche e video all’interno di tutti gli spazi museali aperti al pubblico.
L’ausilio del flash è consentito, ad eccezione degli spazi occupati da animali vivi. Le riprese possono essere effettuate solamente per utilizzo privato.
Per scopi commerciali o di stampa, invece, è necessario un previo accredito presso la reception del museo o presso l’ufficio stampa: media@muse.it
A partire da lunedì 20 settembre 2021 sarà possibile prenotare le attività rivolte alle scuole. Dopo aver scelto l'attività è necessario contattare l'Ufficio Prenotazioni per concordare data e orario. L'Ufficio Prenotazioni è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30, il martedì e il giovedì anche il pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30.
Prima della visita è necessario prendere visione del regolamento per gruppi prenotati e delle disposizioni Covid.
Attraverso il Servizio Civile, la Sezione promuovere progetti in grado di favorire l'arricchimento personale e culturale di giovani interessati alle tematiche naturalistiche, offrendo al tempo stesso la possibilità di acquisire competenze di tipo professionale.
L'adesione ai progetti consente inoltre l'inserimento in un team di ricerca all'interno di una struttura museale complessa e innovativa, che a sua volta opera in connessione con una rete globale di eccellenza anche nel settore della comunicazione e divulgazione.
Chiamaci
Inviaci un fax
Le linee sono intasate o preferisci inviarci la tua richiesta online?
Compila il form, ti richiamiamo noiÈ possibile effettuare riprese fotografiche e video all’interno di tutti gli spazi museali aperti al pubblico.
L’ausilio del flash è consentito, ad eccezione degli spazi occupati da animali vivi. Le riprese possono essere effettuate solamente per utilizzo privato.
Per scopi commerciali o di stampa, invece, è necessario un previo accredito presso la reception del museo o presso l’ufficio stampa: media@muse.it
Attraverso il Servizio Civile, la Sezione promuovere progetti in grado di favorire l'arricchimento personale e culturale di giovani interessati alle tematiche naturalistiche, offrendo al tempo stesso la possibilità di acquisire competenze di tipo professionale.
L'adesione ai progetti consente inoltre l'inserimento in un team di ricerca all'interno di una struttura museale complessa e innovativa, che a sua volta opera in connessione con una rete globale di eccellenza anche nel settore della comunicazione e divulgazione.
A partire da lunedì 20 settembre 2021 sarà possibile prenotare le attività rivolte alle scuole. Dopo aver scelto l'attività è necessario contattare l'Ufficio Prenotazioni per concordare data e orario. L'Ufficio Prenotazioni è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30, il martedì e il giovedì anche il pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30.
Prima della visita è necessario prendere visione del regolamento per gruppi prenotati e delle disposizioni Covid.