Attività educative

Muse_ArcheoParty_MichelePurin_HD_80

Sviluppare le competenze scientifiche, relazionarsi con le sfide attuali, nutrire la curiosità, sviluppare il pensiero critico e la capacità di problem solving: questi sono gli obiettivi che ci prefissiamo di raggiungere con il nostro programma educativo.
Sempre aggiornate e con un occhio di riguardo ai principi dell’educazione alla cittadinanza, allo sviluppo sostenibile e all’accesso democratico alla cultura, le attività proposte comprendono esperienze dirette e percorsi di inclusione e condivisione.

Le nostre linee educative

Sostenibilità e ambiente
Parole chiave: Agenda 2030, futuri, clima, disuguaglianze.

STEAM e digitale  
Parole chiave: innovazione, interdisciplinarità, pensiero critico, problem solving.

Benessere e cura   
Parole chiave: salute, prevenzione, inclusione, uguaglianza, collettività, cura di sé, cura degli altri e cura del mondo.

Scopri tutte le attività

  • Scopri tutte le attività 2022/23

Tante tipologie di attività

Visite guidate
Toccare con mano la scienza, immergersi nel cuore del museo tra reperti e attività interattive assieme a una guida esperta.

Animazione scientifica in museo
Stravaganti personaggi raccontano in modo creativo e originale gli spazi del museo e i temi scientifici.

Laboratori 
Investigazione, esperienza diretta, teatro, creatività, pensiero critico, cooperazione e interattività. Linguaggi diversi per parlare di sostenibilità, paesaggio e zoologia.

Escursioni  
Immersioni nella natura alla scoperta del territorio e del paesaggio locale, ricco di storia geologica, biodiversità e con l’impronta millenaria della specie umana.

Attività online  
In diretta dalle sale espositive per ridurre la distanza fisica tra il museo e le scuole dell’infanzia e secondarie.

Progetti educativi sulla sostenibilità
Percorsi interdisciplinari legati ai temi dell’Agenda 2030, all’ambiente, alla sostenibilità e alla cittadinanza globale. Dialoghi e osservazioni partecipate per sviluppare maggiore consapevolezza e partecipazione alla dimensione civile e sociale.

Sfoglia l'elenco completo delle attività