MUSE.DOC
Un premio per raccontare l'Antropocene attraverso il linguaggio cinematografico
Un premio per raccontare l'Antropocene attraverso il linguaggio cinematografico
Assecondando l’evoluzione degli ambiti di ricerca e di attività scientifica e didattica del MUSE – Museo delle Scienze di Trento, il Trento Film Festival in collaborazione con il museo inaugura nel 2022 una sezione ad hoc dedicata all’Antropocene: la più grande transizione socio-ecologica nella storia del pianeta Terra.
Il percorso di MUSE.DOC all’interno del festival non si esaurisce nei film della stessa sezione: il “bollino” MUSE.DOC+ indica infatti i titoli trasversali a tutto il programma, dal Concorso alle sezioni parallele, che rimandano all’Antropocene e contribuiscono alla riflessione sul tema.
Tra i film selezionati il museo attribuisce il Premio Antropocene MUSE all’opera filmica più significativa nell’affrontare le urgenti tematiche legate all’era antropocenica. Nel 2022 il Premio è stato assegnato al film LIEBE GRÜSSE AUS DEM ANTHROPOZÄN di Lucas Ackermann.
Giuria del concorso: Stefano Zecchi, Massimo Bernardi, Davide Dalpiaz, Fabio Pupin, Luca Scoz e Michele Lanzinger.